Saranno almeno quattrocento i professionisti del settore ed i manager delle aziende abruzzesi, che parteciperanno giovedì a Teramo alla 24esima edizione di Telefisco, l’annuale appuntamento promosso dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore, in collaborazione con la categoria dei dottori commercialisti ed esperti contabili, per conoscere le novità della Finanziaria 2015 che riguardano le imprese ed i professionisti del settore. Su iniziativa dell’ordine e della Fondazione dei Commercialisti di Teramo i lavori, in collegamento in videoconferenza da Roma, saranno ospitati nell’aula magna dell’università di Teramo, dalle 9 alle 17, e saranno incentrati sulle recenti manovre fiscali e le altre novità per imprese e professionisti. Focus, dunque, sulle disposizioni suo rientro dei capitali alle misure che sono previste dalla legge di stabilità, dalle semplificazioni introdotte in attuazione della delega per la riforma fiscale per arrivare alle strategie che il Fisco intende seguire in sede di accertamento. Per finire con la dichiarazione precompilata che attente al varco contribuenti e professionisti. Quest’anno una novità riguarda i notai: quanti partecipano a Telefisco possono ottenere nove crediti formativi. Lo scorso anno le sedi collegate su tutto il territorio nazionale sono state ben 140, oltre ai 300 punti di ascolto presso gli uffici dell’agenzia delle Entrate. A seguire, gli esperti de Il Sole 24 Ore forniranno in diretta i chiarimenti e risponderanno ai quesiti pervenuti on line. L’apertura dei lavori, in videoconferenza è affidata a Roberto Napoletano, direttore de Il Sole 24 Ore, Rossella Orlandi, direttore Agenzia delle Entrate e Gerardo Longobardi, presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...